Ristrutturazione bagno Milano
Quando si avvicina il momento della Ristrutturazione bagno Milano, è inutile negarlo, un po’ d’ansia viene anche a chi normalmente non si scompone più di tanto. E spesso si rischia di vivere con troppo stress un periodo che invece dovrebbe essere felice e di rinnovamento.
Il primo grosso scoglio da superare è quello della scelta della ditta. È importante affidarsi a chi è capace di seguire il cliente dall’inizio alla fine, senza mai farlo sentire solo. Le parole d’ordine sono: consulenza, assistenza, qualità, cura del dettaglio, rispetto dei budget e dei tempi. E perché no, risparmio.
Sembra impossibile? Eppure ci sono ditte che hanno sviluppato il proprio business proprio sulla soddisfazione del cliente, perché sanno che il “guadagno mordi e fuggi” non premia.
La prima cosa che mi ha detto Salvatore Abate, titolare di Synedil Ristrutturazioni, è stata “sono contento di aver incontrato, in tutti questi anni, tanti clienti particolarmente esigenti sono tornati da noi in casa di bisogni o ci hanno fatto ottima pubblicità presso amici e parenti.”
Synedil Ristrutturazioni è specializzata in ristrutturazioni di interni e in molti anni di attività ha visto crescere la propria realtà, ha effettuato innumerevoli ristrutturazioni e ha posto delle solide BSI proprio perché ha fatto di serietà e soddisfazione dei clienti il proprio cavallo di battaglia. “Normalmente – afferma Abate – effettuiamo un sopralluogo e stilismo un preventivo comprensivo di tutte le nostre voci di spesa, oltre che un timing dei lavori. È nostra abitudine non discostarci dal preventivoin corso d’opera. Non inseriamo mai lavorazioni extra rispetto a quanto richiesto dal cliente e preventivato, se sono state fatte valutazioni sbagliate in partenza siamo noi stessi a pagarne le conseguenze, non i nostri clienti. In merito alle tempistiche di realizzazione dei lavori, preferiamo sempre dichiarare un paio di settimane in più di durata dei lavori, onde evitare sgradevoli ritardi. E questo premia. Inoltre, ci occupiamo anche delle pratiche burocratiche:dichiarazione di CIAL/SCIA a inizio lavori e deposito della nuova planimetria al catasto a fine lavori.”
I vostri clienti comprano i materiali direttamente da voi? “Assolutamente no! Lasciamo liberi i nostri clienti di scegliere e acquistare i materiali per la Ristrutturazione bagno Milano dove vogliono. Ciò che suggeriamo è di recarsi presso i propri rivenditori preferiti, farsi stilare un preventivo e fare acquistare i materiale da noi, sulla base del preventivo ricevuto, in modo da far rientrare tutte le voci di costo all’interno dell’unica fattura che servirà per poter usufruire degli sgravi fiscali. Se invece il cliente non ha le idee chiare sui rivenditori da contattare, possiamo accompagnarlo presso strutture con cui normalmente lavoriamo e supportarlo anche nella scelta dei materiali” dice Abate.
Parliamo degli sgravi fiscali, cosa c’è da sapere? “Chi effettua lavori di ristrutturazione può usufruire di una detrazione dell’imponibile IRPEF pari al 50%, recuperabile in 10 anni. Inoltre, è prevista IVA agevolata al 10%” afferma Abate.
“La ditta deve emettere fattura scindendo le voci di mano d’opera e beni significativi (i materiali) e l’importo della mano d’opera deve essere sempre superiore a quello dei materiali. La fattura dovrà poi essere pagata con bonifico specifico per ristrutturazione edilizia. Quando poi il cliente farà la dichiarazione dei redditi dovrà presentare sia la copia del bonifico sia la fattura per poter usufruire della detrazione.”
Insomma, questo genere di agevolazione permette di recuperare davvero un bel po’ di denaro negli anni, ricordatevi di tenerne conto!
- Ristrutturazioni. Operazioni di riassetto e trasformazione, atte a conferire determinati requisiti specifici richiesti. Sono interventi sia di manutenzione ordinaria, che di manutenzione straordinaria.
- Lavori Edili. I lavori edili sono più complessi, richiedono solitamente un capitolato con la descrizione dettagliata dei lavori da eseguire. È sotto il nome di edilizia che ricadono tutte quelle opere, lavorazioni e interventi che mirano a realizzare, modificare, riparare un appartamento/ufficio. Per edilizia si intende un’attività essenzialmente tecnica e di processo produttivo.
- Manutenzione. Sono interventi di manutenzione ordinaria quelli rivolti principalmente al mantenimento in efficienza di un impianto o di ampliamento. Sono interventi di manutenzione straordinaria le opere che sono necessarie per mantenere in buono stato l’intero edificio.
- Pavimenti. Opere rivolte alla fornitura e posa di ogni tipo di pavimentazione.
Piastrelle in gres porcellanato, moquette, parquet, Pvc/Linoleum e marmo sono solo alcune delle possibili varietà disponibili. Posati tutti con idonei materiali per rendere il lavoro eseguito a regola d’arte. - Controsoffitti. Il controsoffitto è un’opera edile costituita da una superficie piana, posta al di sotto del soffitto, che determina una diminuizione dell’altezza del locale interessato. Può rispondere a esigenze estetiche o pratiche, ed è spesso utilizzato per ricoprire impianti installati sul soffitto.
- Tappezzeria. Opere relative alla fornitura e posa di tappezzeria di vari tipi e modelli. Spesso si rende necessario eseguire la preparazione delle pareti per poter posare in modo corretto la tappezzeria.
- Decorazioni. Si riferisce alle possibili varianti della tinteggiatura standard.